fbpx

Progetto RemOmniA

Il progetto RemOmniA è stato concepito per essere completato negli anni ‘20, con l’obiettivo di portare un contributo ecologico importante nella salvaguardia della salute del nostro pianeta, attraverso un modo di produrre energia eticamente responsabile che possa appagare le esigenze di famiglie e imprese.

Mission

RemOmniA è orientata verso produzioni che sfruttino fonti di energia pulita ed inesauribile, che tutelino l’ecosistema, ma soprattutto forniscano le basi per garantire alle prossime generazioni un futuro più indipendente dai combustibili fossili ed aperto al progresso energetico.

Abbiamo scelto di fare dello sviluppo di nuovi progetti la base per la nostra crescita e al tempo stesso un fattore differenziale per il successo delle nostre iniziative.

Tutto ruota intorno al concetto di partnership con i professionisti del settore energia, con gli specialisti delle fonti rinnovabili, con i proprietari dei terreni, con le comunità locali che vivono dove sorgeranno i nuovi impianti, con gli sviluppatori locali, con le aziende del territorio e con gli amministratori pubblici. 

Garantiamo a ciascuna di queste controparti rispetto, ascolto e impegno. 

Su queste basi sviluppiamo insieme iniziative sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico.

Siamo costantemente alla ricerca di nuovi partner qualificati che condividano la nostra filosofia e possano contribuire a rendere RemOmniA un’iniziativa ancora più grande, incisiva ed ambiziosa.

Il business plan rimane flessibile e in continua evoluzione per essere pronto ad abbracciare le nuove sfide ed opportunità che il progresso ci vorrà riservare. 

Timeline Progetto

#1
Progettazione e getto delle fondamenta

gennaio 2020 – settembre 2021

RemOmniA nasce a gennaio 2020 da un’idea di Stefano Corvi, imprenditore esperto di finanza con un profondo amore per l’ambiente e interesse per il rinnovabile e la sostenibilità.

Gli obiettivi si focalizzano immediatamente su:

  • Costruzione di impianti per la produzione di energia mediante fonti di energia rinnovabili, su tutto il territorio italiano 
  • Dare la possibilità agli investitori di essere sostenitori dei progetti e ricevere una cedola. Non si tratterà più di investire nel fondo “rinnovabili” ma di diventare parte integrante e attiva del progetto.
  • Destinare parte dei profitti a filiere produttive, a progetti di sensibilizzazione in modo da coinvolgere il territorio nei processi di cambiamento, transizione energetica e tutela ambientale.

Il modello di business si sviluppa attorno al subappalto della costruzione degli impianti a società terze, con flessibilità assoluta e con la certezza di affidarsi esclusivamente a partner operativi nello specifico settore da almeno 10 anni

#2
Azione, Creazione e Costruzione

settembre 21 – dicembre 22

  • Aprono gli uffici di RemOmniA a Casalpusterlengo (LO)
  • Vengono strette partnership con installatori per il settore fotovoltaico private, business e luxury.
  • Nasce la partnership con l’Azienda Agricola Santa Maria di Maleo (LO) per la creazione dell’Oasi delle Api.
  • RemOmniA diventa partner di diversi Enti Pubblici per la realizzazione di progetti sul territorio.
  • Viene inaugurata l’Oasi delle Api.
  • Termina la creazione dell’e-commerce.
  • Sono realizzati i primi impianti fotovoltaici residenziali targati RemOmniA

#3
Consolidamento

Gennaio – Dicembre 2023

 

  • Realizzazione sistematica di impianti fotovoltaici.
  • Ottimizzazione deli flussi di cassa per massimizzare resa e la profittabilità.
  • Primi progetti in crowdfunding
  • Espansione sul territorio nazionale
  • Nuovi progetti sostenibili

#4
da Progetto ad Impresa

2024

  • Scale-up aziendale
  • Costituzione società per Azioni
  • Rilascio cedole energia.

Business Plan

Per avere accesso completo alle risorse vi invitiamo ad inviare una mail al seguente indirizzo: info@remomnia.it