Maia: il “rover terrestre” alimentato dall’energia del sole che porta energia elettrica rinnovabile anche nelle zone più remote.
Il suo approccio multifunzione permette il monitoraggio a distanza con la trasmissione di audio video in tempo reale.
Progetto Maia
Il progetto nasce dalla necessità di rendere l’Oasi delle Api al 100% sostenibile, incluse le aree che non erano raggiunte dalla linea elettrica.
Con la ferma volontà di evitare l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra che avrebbero influito direttamente sull’ambiente togliendo spazio verde, il team di RemOmniA ha deciso di intraprendere una strada diversa, studiando una soluzione che poneva sostenibilità ed impatto 0 come obiettivo centrale.
Ci si è quindi concentrati nel progettare una soluzione che fosse facilmente trasportabile, in grado di essere spostata in diverse posizioni all’interno dell’area, ed eventualmente anche al di fuori dell’Oasi stessa, in caso di eventi di sensibilizzazione in altre location.
Inoltre, era importante una soluzione che fosse multimediale e connessa ad internet. Questo per avere la possibilità di produrre ed inviare contenuti audiovisivi anche a distanza e che fosse altresì adatta ad intrattenere un pubblico di bambini, diventando un vero e proprio simbolo dell’Oasi.
L’Oasi delle Api di RemOmniA
È così che è nata Maia, battezzata con un nome diretto riferimento all’Ape Maia, storico personaggio dei cartoni animati - visto l’ambiente ove è chiamata ad operare a supporto di questi preziosi insetti - ed assumendo una livrea con colori coordinati.
Su Maia sono montati due pannelli fotovoltaici che permettono di rendere energeticamente indipendente il robot, pannello in grado di orientarsi per massimizzare la raccolta della “luce” da trasformare in energia durante la ricarica.
Attraverso il suo sistema di visione Maia, oltre a registrare i dati, permette di monitorare l’Oasi in maniera ancora più efficace combinando rilevamenti puntuali e da remoto.
Ma allora… quante cose sa fare Maia?
Maia si ricarica
Maia ricarica altri strumenti
Maia vede
Maia parla
Maia invia e riceve dati
Maia illumina
Scheda Tecnica

2X pannelli fotovoltaici

Sistema di accumulo

Webcam

Speaker Audio

Modem wi-fi + sim 4g

2X Fari Led
Maia
Dettaglio attuatore elettromeccanico e pannello solare


Accessori in affiancamento a Maia

TOSAERBA
- Alimentato da sistema a Batteria agli Ioni di Litio.
- Motore Brushless 1,5 kW / 36V a Doppia Batteria.
- Le Impugnature morbide Soft-Grip minimizzano le vibrazioni.

DECESPUGLIATORE
- Alimentato da sistema a batteria agli ioni di litio.
- Testa orientabile per taglio erba o bordatura.
- Altezza albero regolabile per cambiare l’altezza del taglio.
- Il sistema automatico di uscita filo.